Questo pick-up è utile per amplificare una chitarra classica o acustica. La parte di plastica va agganciata nella parte inferiore del foro, facendo attenzione a non danneggiare il legno della chitarra. Il cavo (290 cm) va collegato direttamente a un mixer o a un amplificatore e il gioco è fatto.
E' importante equalizzare bene il suono per ottenere una buona prestazione del prodotto. Chiaramente non si può pretendere di avere una amplificazione al pari delle chitarre prodotte con installazione interna dell'amplificazione.
Un buon prodotto per amplificare il proprio strumento, considerando che costa poco meno di dieci euro.
Microfono per armonica JTS 520 D. Non è tra i migliori microfoni per armonica, tuttavia considerando il prezzo si tratta di un buon compromesso. Ha un classico jack da poter collegare a mixer o ad amplificatore ed è valido per serate acustiche accompagnate dal piacevole suono dell'armonica.
Benvenuti nel nuovo sito. Troverete recensioni di articoli provati per voi, dalla musica all'informatica passando anche per il cinema. Inoltre ci sarà una sezione dedicata ai libri. Sarà possibile commentare e condividere opinioni sul sito tramite i più comuni social network. Buona permanenza.
L'utilità e la comodità del leggio professionale come quello riportato in foto sta nella robustezza del piedistallo e del poggia spartiti preforato. Il leggio presenta due stanghette elastiche e girevoli per fissare meglio gli spartiti. Presenta due viti classiche per l'allungamento verticale mentre il poggia spartiti viene infilato dall'alto come pezzo a parte. Il gancio sul quale andrà ad appoggiarsi presenta pure una vite per fissarlo e un'altra vite che può tornare utile per fissare una videocamera... quindi piedistallo a doppio uso. Il leggio viene venduto con la comoda borsa per il trasporto.
Su un inquietante enigma si fonda la trama del romanzo di inchiesta sulla scomparsa del grande fisico catanese Ettore Majorana...
Ecco un altro microfono per armonica, con controllo del volume sul microfono stesso e classico "jack" da connettere a un mixer o direttamente all'amplificatore.
Questo pick-up è utile per amplificare una chitarra classica o acustica. La parte di plastica va agganciata nella parte inferiore del foro, facendo attenzione a non danneggiare il legno della chitarra.
Compilazione del D.D.T. tramite modalità guidata. Prodotto creato da Franco Massalongo e Sebastiano Bacco. Questo nuovo prodotto consente di inserire i dati di una bolla di accompagnamento e di un D.D.T. tramite pochi click.
Dopo famosi romanzi ambientati nella storia moderna europea, spicca ancora una volta una travolgente opera...
Se avete amato Il nome della rosa o le opere dell'Epica medievale, di sicuro apprezzerete...
© 2021 FavThemes