L’Evoluzione del Web
Home » Categorie  »  Informatica  »  L’Evoluzione del Web
L’Evoluzione del Web
---
Il nuovo HTML e i CMS

Sono sempre di più i linguaggi utilizzati per lo sviluppo di siti web e applicazioni web.
L’HTML stesso è evoluto dalla versione 1.0 del 1993 all’attuale HTML5, in uso dal 2014. Allo stesso modo abbiamo visto crescere in parallelo il linguaggio CSS (linguaggio usato per lo stile delle pagine web), che nacque nel 1996 (CSS1) permettendo di applicare colori, font e spaziature ai documenti HTML, fino all’attuale CSS4 (dal 2018). In tutto questo tempo sono state aggiunte e migliorate le funzionalità relative ad animazioni, gradienti, container ecc.
Naturalmente tra i vari linguaggi utilizzati, andavano di pari passo integrazioni tramite PHP e JavaScript.

Poi sono arrivati i CMS (Content Management System). I CMS, come per esempio WordPress e Joomla, sono nati per semplificare la creazione e la gestione di siti web senza la necessità di conoscere in dettaglio il codice. Ecco come si sono evoluti WordPress e Joomla (due tra i più utilizzati):

Wordpress -----------------------------------
Lanciato nel 2003 da M. Mullenweg e M. Little come evoluzione di un altro CMS, b2/cafelog. Col tempo è diventato un CMS completo per la creazione di siti web complessi e e-commerce grazie ai suoi plug-in e temi.

Joomla ---------------------------------------
Lanciato nel 2005 come seguito di Mambo, ma con una maggiore flessibilità di utilizzo. Richiede maggiori conoscenze tecniche rispetto a WordPress.

L'articolo è disponibile anche su "procFrank - Spuntini di informatica, N01/2025".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top