Storielle per matematici – 2
Home » Categorie  »  Informatica  »  Storielle per matematici – 2
Storielle per matematici – 2
---
Alla festa dei tassi

C’era una volta, in un bosco della Lessinia, un gruppo di tassi intenti a organizzare una festa, in una grotta. Un lupo, scoperta la cosa, pensò di travestirsi da tasso e di intrufolarsi alla festa per fare un po’ di baldoria. Così si camuffò da tasso e si presentò all’ingresso dove si preparavano a mettersi in fila per entrare.

Sopra la grotta c’era una targa di legno con scritto “I primi saranno esclusi”, così per sicurezza il lupo si mise in fila lasciando qualche tasso davanti a sé.

Il guardiano si presentò “Sono il Tasso 1%” e poi cominciò a chiamare i tassi in fila e chiese al primo “Che tasso sei?” e lui “Sono il Tasso 4%”. Chiese lo stesso al secondo e lui “Sono il Tasso 6%”. Il lupo si spaventò… pensò che fosse tipo una password… Il guardiano passò al successivo “Che tasso sei?” e lui “Sono il Tasso 8%”.

“Ah è facile” pensò il lupo, “basta seguire la tabellina del 2”.

Era ora il suo turno. Il guardiano gli chiese “Che tasso sei?” e il lupo: “Sono il tasso 10%”. Il guardiano lo fulminò con gli occhi e urlò “Fermate questo impostore!”. Il lupo con un balzo fuggì tra gli alberi e si allontanò.

Dopo qualche minuto pensò “mi sa che ho sbagliato qualcosa ….”

E VOI, AVETE CAPITO COSA DOVEVA DIRE IL LUPO PER ENTRARE? Più in basso trovate la soluzione.

lupo_tasso_cartoon2

SOLUZIONE:

La targa in legno sopra l’ingresso con la scritta “I primi saranno esclusi” doveva fare riflettere il lupo. Infatti la sequenza usata dai tassi non era la tabellina del 2, ma era una sequenza ordinata che escludeva i numeri primi come il 2, il 3, il 5 … Quindi proseguendo la serie di numeri “non primi”, all’1 del guardiano seguivano il 4, il 6 e l’8, e poi doveva seguire il 9; solo dopo sarebbe arrivato il 10.

COSA SONO I NUMERI PRIMI?

Un numero naturale è detto numero primo se è maggiore di 1 e ha come divisori solo 1 e sé stesso: un numero primo ha quindi esattamente 2 divisori. Un numero maggiore di 1 che non è primo, ha più di due divisori ed è detto composto.

num_primi

Il seguente articolo è disponibile anche su "procFrank - Spuntini di informatica, N02/2025".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top