Hacker e Cracker: qual è la differenza?
Home » Categorie  »  Informatica  »  Hacker e Cracker: qual è la differenza?
Hacker e Cracker: qual è la differenza?
---
Ecco una spiegazione per comprendere meglio la differenza tra questi due ruoli

La differenza tra Hacker e Cracker sta principalmente nell’intento e nell’uso delle competenze informatiche. L’Hacker (White Hat) è un esperto di sicurezza informatica che usa le sue conoscenze per migliorare sistemi e proteggerli dagli attacchi. Diciamo che, teoricamente, dovrebbe rispettare le leggi e occuparsi di cybersecurity. Può quindi lavorare come penetration tester e come sviluppatore di sicurezza. Probabilmente, molti di voi penseranno che questa definizione così positiva (e legalizzata) non sia quella corretta. Questo perché spesso i media classificano l’Hacker come colui che viola sistemi informatici illegalmente, ma questo è errato.

Il Cracker (Black Hat) è la figura che opera per scopi illeciti sfruttando le vulnerabilità del web. Ruba dati, vìola sistemi e diffonde malware. Il Cracker può compiere frodi online, attacchi DDos e furti di identità. Agisce illegalmente per profitto personale o per danneggiare aziende e utenti. Un interessante libro, tra i più venduti all’anno e ad ogni nuova edizione, è Hacker 7.0 (ed. Apogeo), di McClure, Scambray e Kurtz. In questo libro è possibile capire quali solo le principali minacce e avere una visione più ampia dell’hacking. Come è scritto nel libro stesso, “per catturare un ladro, devi pensare come un ladro”.

hacker70
Hacker 7.0
Link ad Amazon
hacker_cracker

L'articolo è disponibile anche su "procFrank - Spuntini di informatica, N01/2025".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top